555-555-5555
la mia posta@servizioposta.com
Leggi e regolamenti
Scarica i documenti ufficiali
Allineamento delle capacità del Panomax con i requisiti normativi HEMS e delle operazioni di volo
Nella sezione seguente vengono delineati i punti rilevanti delle "Regole di facile accesso per le operazioni aeree (revisione EASA di settembre 2023)" che sono in linea con le capacità della tecnologia webcam di Panomax.
I punti affrontano aspetti chiave della consapevolezza della situazione, del monitoraggio ambientale, della formazione e dei requisiti di sicurezza operativa nei servizi medici di emergenza in elicottero (HEMS) e in altri contesti di operazioni di volo critiche.
I riferimenti di pagina sono inclusi per facilitare un'ulteriore revisione e verifica. Si prega di consultare il documento ufficiale e il sito Web EASA in questa pagina.
Informazioni meteorologiche supplementari
Pagina: 980-981
Valutazione della visibilità e del soffitto
Pagina: 1552
Immagini notturne
Pagina: 1530
Informazioni meteo della base HEMS
Pagina: 1585
Monitoraggio e monitoraggio degli aeromobili
Pagina: 1550
Identificazione dei pericoli e degli ostacoli
Pagina: 1582
Illuminazione del sito per operazioni notturne
Pagina: 1553
Sicurezza e protezione nei siti di atterraggio
Pagina: 1581
Formazione dell'equipaggio e aiuti visivi
Pagina: 1581
Punti di riferimento a terra per la navigazione
Pagina: 1582
Documentazione del sito pre-rilevata e temporanea
Pagina: 1581
Consapevolezza della situazione per le operazioni notturne
Pagina: 1552
Operazioni HEMS ospedaliere
Pagina: 1581
Valutazione del rischio per la preparazione alle emergenze
Pagina: 1552
Dimensioni del sito HEMS e distanza dagli ostacoli
Pagina: 1582
Supporto al briefing di partenza
Pagina: 1550
Monitoraggio delle condizioni ambientali
Pagina: 1552
Documentazione per i siti di interesse pubblico (PIS)
Pagina: 1581
Formazione dell'equipaggio specifica per il sito
Pagina: 1581
Miglioramento del sistema di monitoraggio del volo
Pagina: 1550
Definizione dell'area geografica per la sicurezza
Pagina: 1581
Sebbene non tutti i punti siano evidenziati, i punti possono iniziare sulla pagina indicata, prima o dopo.
I punti vengono interpretati in modo tale che le telecamere diurne e notturne Panomax siano in grado di supportare le operazioni. Questa raccolta fornisce un riferimento completo su come la tecnologia Panomax si allinea ai requisiti normativi chiave per i servizi HEMS e altre operazioni di volo.
I punti evidenziano il ruolo di Panomax nel migliorare la consapevolezza della situazione, il monitoraggio ambientale, il rispetto delle norme di sicurezza e la formazione dell'equipaggio.
Per una maggiore accuratezza, è possibile effettuare ulteriori verifiche e allineamenti utilizzando i riferimenti di pagina forniti.
Quindi, perché Panomax?
Come operatore HEMS, rispettare le normative EASA non è negoziabile. Ma la conformità non deve essere complicata o costosa. Con la tecnologia webcam interattiva diurna e notturna all'avanguardia di Panomax, ottieni un accesso senza pari ai dati meteo in tempo reale, migliorando la sicurezza e l'efficienza operativa e soddisfacendo tutti i requisiti normativi.
Perché scegliere Panomax?
Guarda la differenza di Panomax in azione! Non lasciare le tue operazioni al caso. Scopri come Panomax può trasformare la tua base HEMS in un centro di sicurezza, efficienza e conformità normativa.
Pronti a potenziare le vostre attività?
Contattaci oggi per programmare una demo dal vivo e sperimentare in prima persona la potenza della tecnologia Panomax. Assicurati subito il tuo percorso verso la conformità e la sicurezza!
Migliora la tua vista con Panomax
L'Agenzia europea per la sicurezza aerea (EASA) ha recentemente aggiornato i suoi regolamenti per garantire i massimi livelli di sicurezza ed efficienza nelle operazioni di servizi medici di emergenza in elicottero (HEMS). Queste nuove regole pongono un'enfasi significativa sulle informazioni meteorologiche accurate e in tempo reale come componente fondamentale per la pianificazione operativa e la sicurezza.
Le operazioni HEMS spesso comportano una risposta rapida in condizioni meteorologiche difficili e in ambienti complessi. Dati meteorologici accurati e continui sono essenziali per garantire un processo decisionale sicuro, ottimizzare la pianificazione del percorso e prevenire incidenti correlati alle condizioni meteorologiche. Le nuove normative, come AMC1 CAT.OP.MPA.192 e SPA.HEMS 145(b), delineano requisiti rigorosi per ottenere e utilizzare informazioni meteorologiche presso le basi operative e durante il percorso.
Per gli operatori HEMS è essenziale comprendere queste normative e integrare gli strumenti necessari per rispettarle, per garantire la sicurezza, rispettare gli obblighi legali e migliorare l'efficienza operativa.
GDPR e Panomax
Rispettare il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) è essenziale quando si utilizzano telecamere pubbliche o private per proteggere la privacy degli individui e prevenire l'uso improprio dei dati personali. Le telecamere possono catturare informazioni sensibili come immagini di persone e targhe, portando potenzialmente a violazioni della privacy. L'adesione al GDPR aiuta le organizzazioni a evitare conseguenze legali e promuove la fiducia del pubblico attraverso un impegno per la protezione dei dati.
Quando si distribuiscono le telecamere, è fondamentale assicurarsi che il filmato catturato non violi i diritti alla privacy degli individui. Il GDPR richiede che tutti i dati raccolti siano elaborati in modo lecito, trasparente e solo per scopi legittimi. Ciò significa ridurre al minimo l'acquisizione di dati non necessari e garantire una gestione sicura del filmato per evitare violazioni della privacy e sanzioni.
Panomax soddisfa i requisiti GDPR sfocando automaticamente i dati sensibili, tra cui persone, targhe, edifici e aree sensibili. Questa funzionalità aiuta a proteggere la privacy assicurando che nessun dato identificabile venga esposto, dimostrando
"Dotate oggi stesso le vostre operazioni HEMS della tecnologia webcam all'avanguardia di Panomax e rimanete al passo con i nuovi requisiti normativi."