COSA DICONO I PILOTI

Conversazioni


Pilota A

"Panomax è uno strumento quotidiano ed è diventato una tecnologia critica per il nostro processo decisionale. Viene utilizzato per i controlli pre e post volo, essenziali per le nostre operazioni. Prima, facevamo affidamento solo sulle informazioni satellitari standard, che venivano aggiornate ogni 30 minuti. Ciò causava alcuni problemi operativi.

 Con Panomax, invece, abbiamo i dati visivi reali entro 5 o 10 minuti (a seconda del modello di telecamera).

Pilota B

"Gli aggiornamenti frequenti migliorano la consapevolezza, consentendo ai team di rispondere in modo efficace alle sfide della visibilità durante le missioni diurne e notturne. Ad esempio, i voli notturni prima del Panomax erano quasi inesistenti. Ora abbiamo circa 400 voli notturni, solo dalla nostra base, all'anno."


Pilota A

Confronto operativo: pre-Panomax vs. post-Panomax


D1. Quali sono state le principali sfide nei controlli pre-volo prima di implementare Panomax e come è cambiato il processo con i dati visivi in tempo reale?

R: Prima di Panomax, i controlli pre-volo si basavano su dati obsoleti o generalizzati provenienti da aeroporti o stazioni automatiche. Panomax ora fornisce immagini in tempo reale aggiornate ogni 5-10 minuti, assicurando decisioni più consapevoli e colmando le lacune nella consapevolezza della situazione.


D2. Prima di Panomax, su quali strumenti ti affidavi per la consapevolezza del terreno e della distanza e in che modo le funzionalità di sovrapposizione di Panomax supportano ora la tua capacità di navigare in ambienti complessi?

R: Prima di Panomax, i voli notturni erano limitati e la navigazione si basava molto su ipotesi. Le sovrapposizioni Panomax ora migliorano la consapevolezza del terreno e consentono una navigazione sicura e affidabile di notte.


D3. Puoi descrivere esempi specifici in cui i dati visivi in tempo reale di Panomax sono stati essenziali per il successo della missione o per evitare potenziali pericoli?

R: Ci sono stati molti momenti. Non riesco a sceglierne uno solo. La telecamera offre ai nostri piloti una finestra critica aggiuntiva di 2-3 minuti per prendere decisioni, specialmente in aree in cui il meteo può cambiare rapidamente. Avere questi minuti aggiuntivi ci aiuta ad avere missioni di maggior successo.


Miglioramenti e vantaggi specifici riscontrati con Panomax


D4. In che modo la disponibilità di dati visivi in tempo reale, 24 ore su 24, 7 giorni su 7, ha migliorato l'accuratezza e la velocità della pianificazione della missione?

R: I dati visivi in tempo reale consentono di prendere decisioni rapide, essenziali per voli di 30 minuti che coprono 100 km, aiutando i piloti a migliorare i tempi di risposta su brevi e lunghe distanze.


D5. In che modo la nostra tecnologia aiuta a gestire condizioni meteorologiche difficili, in particolare in terreni montuosi come le Alpi?

R: Grazie a una telecamera ogni 20 km, i piloti ottengono informazioni essenziali tra le zone, favorendo una navigazione più sicura nelle zone montuose e nelle zone con microclima.


D6. In che modo le funzionalità di sovrapposizione interattiva (che indicano distanze, altezze e strutture) hanno migliorato la capacità di gestire i rischi di volo in ambienti complessi o con scarsa visibilità?

R: Le sovrapposizioni di altezza e distanza sono preziose, soprattutto per i nuovi piloti, poiché offrono punti di riferimento essenziali in ambienti complessi.

Migliorare la consapevolezza della situazione e la pianificazione della missione


D7. In che modo l'integrazione della tecnologia Panomax con i sistemi esistenti, come le informazioni meteorologiche satellitari, migliora la consapevolezza della situazione per il tuo team?

R: Le immagini giorno/notte in tempo reale e gli aggiornamenti ogni 5-10 minuti migliorano la consapevolezza della situazione, fornendo dati essenziali per la preparazione pre-volo, soprattutto quando i dati satellitari non hanno un'adeguata visibilità notturna.


D8. In che modo l'integrazione della nostra tecnologia nei programmi di formazione ha migliorato la prontezza e la sicurezza dei vostri piloti e dell'equipaggio?

R: L'integrazione tecnologica ha ridotto notevolmente i tempi di risposta, migliorando la stabilità e riducendo i voli sbagliati o i voli di ritorno a quasi lo 0%.


Formazione e preparazione per i piloti


D9. Puoi descrivere in che modo la nostra tecnologia è diventata una componente chiave dei controlli pre-volo o degli scenari di addestramento?

R: Panomax è uno strumento quotidiano ed è diventato una tecnologia critica per il nostro processo decisionale. Viene utilizzato per i controlli pre e post volo, essenziali per le nostre operazioni. Prima, facevamo affidamento solo sulle informazioni satellitari standard che venivano aggiornate ogni 30 minuti. Ciò causava alcuni problemi operativi. Tuttavia, con Panomax, abbiamo i dati visivi reali entro 5 o 10 minuti (a seconda del modello di telecamera).


Allineamento normativo e necessità future

D10. Come prevedete che evolveranno le vostre esigenze operative e come potrebbe Panomax aiutarvi a soddisfare questi cambiamenti, in particolare con le normative in evoluzione?

R: In futuro, telecamere aggiuntive supporteranno gli aiuti all'avvicinamento, soprattutto quando richiesto dalle normative.


D11. Come prevedete che le imminenti normative EASA influenzeranno le vostre operazioni e in che modo Panomax vi aiuta a prepararvi in modo proattivo a questi requisiti?


R: Panomax consolida le informazioni critiche in un unico posto, il che rappresenta un grande vantaggio nel soddisfare i requisiti esaustivi dell'EASA.

Pilota B

Confronto operativo: pre-Panomax vs. post-Panomax


D1. Quali sono state le principali sfide nei controlli pre-volo prima di implementare Panomax e come è cambiato il processo con i dati visivi in tempo reale?

R: Prima di Panomax, i controlli pre-volo dipendevano da dati obsoleti o generalizzati provenienti da aeroporti o stazioni automatizzate. Con Panomax, le immagini in tempo reale vengono aggiornate ogni 10 minuti e presto ogni 5 minuti con le nuove telecamere, fornendo informazioni più accurate e migliorando significativamente la consapevolezza della situazione per un migliore processo decisionale.


D2. In che modo i dati visivi limitati hanno influito sulla formazione dei nuovi piloti prima di Panomax e cosa è cambiato nel vostro approccio alla formazione dopo l'integrazione di Panomax?

R: L'addestramento mancava di contesto in tempo reale, rendendo più difficile per i piloti prepararsi a situazioni complesse. Panomax è diventato uno strumento di addestramento integrale, migliorando la prontezza e la sicurezza offrendo immagini in tempo reale per la navigazione del terreno e la valutazione del microclima.


D3. Come avete valutato le zone microclimatiche o le aree montuose prima di Panomax e in che modo la nuova tecnologia ha avuto un impatto sulla sicurezza e l'efficienza della vostra navigazione in queste regioni?

R: In precedenza, i microclimi erano difficili da rilevare, causando voli di ritorno in circa il 15% delle missioni. Con Panomax, i voli falsi sono stati ridotti a meno dell'1%, migliorando significativamente la sicurezza e l'efficienza operativa.


D4. Prima di Panomax, su quali strumenti ti affidavi per la consapevolezza del terreno e della distanza e in che modo le funzionalità di sovrapposizione di Panomax supportano ora la tua capacità di navigare in ambienti complessi?

R: Prima di Panomax, i voli notturni erano limitati e la navigazione si basava molto su ipotesi. Le sovrapposizioni Panomax ora migliorano la consapevolezza del terreno e consentono una navigazione sicura e affidabile di notte.

Miglioramenti e vantaggi specifici riscontrati con Panomax


D5. Quali efficienze operative avete riscontrato con Panomax che in precedenza erano difficili da ottenere con i tradizionali dati satellitari o radar?

R: I dati satellitari e radar venivano aggiornati raramente (ad esempio, ogni 30 minuti o un'ora). Gli aggiornamenti frequenti di Panomax forniscono informazioni più accurate e tempestive, eliminando i ritardi causati da dati obsoleti.


D6. In che modo Panomax ha migliorato la consapevolezza della situazione rispetto agli strumenti preesistenti, in particolare durante le missioni che richiedono un rapido adattamento?

R: La consapevolezza della situazione è migliorata notevolmente, soprattutto durante i voli notturni. Panomax consente di prendere decisioni in modo sicuro anche in condizioni di scarsa visibilità o in rapido cambiamento, aumentando i tassi di successo delle missioni.


D7. Quali miglioramenti specifici avete notato nella sicurezza dei voli quando si opera in aree con scarsa visibilità, ora che Panomax fornisce dati visivi in tempo reale?

R: Le immagini di Panomax riducono la dipendenza dalle ipotesi e consentono una navigazione più sicura. Le missioni notturne, prima impraticabili, sono ora possibili con sicurezza, migliorando la sicurezza complessiva. Da circa 0 voli notturni a 400.

D8. Puoi descrivere uno scenario in cui Panomax ha fornito un vantaggio fondamentale che altrimenti non sarebbe stato possibile?

R: Panomax ha consentito voli in aree precedentemente considerate non sicure a causa della scarsa visibilità. Questa tecnologia ha fatto risparmiare tempo critico, consentendo alle missioni di procedere dove altrimenti sarebbero state interrotte.


D9. In che modo Panomax ha ridotto i casi di voli sbagliati o di rientri non necessari?

R: I voli di ritorno dovuti a condizioni incerte sono scesi dal 15% a quasi lo 0% presso la nostra base, a dimostrazione dell'affidabilità dei dati e delle immagini in tempo reale di Panomax.


D10. Quanti voli completati in più ci sono ora rispetto a prima?

R: I voli completati sono aumentati di circa il 15%, poiché Panomax consente rotte alternative che in precedenza non erano disponibili. Questo non tiene conto dei voli notturni.


Migliorare la consapevolezza della situazione e la pianificazione della missione


D11. In che modo l'integrazione di immagini in tempo reale, giorno/notte e aggiornamenti da 5 a 10 minuti migliora la consapevolezza della situazione, in particolare durante le missioni con limitazioni di visibilità?

R: Gli aggiornamenti frequenti aumentano la consapevolezza, consentendo ai team di rispondere in modo efficace alle sfide di visibilità durante le missioni diurne e notturne. Ad esempio, i voli notturni prima del 2017 erano quasi inesistenti. Ora abbiamo circa 400 voli notturni, solo dalla nostra base.


D12. Quale ruolo gioca la visibilità notturna del Panomax nella pianificazione pre-volo e durante il volo, in particolare per le missioni lanciate dopo il tramonto?

R: La visibilità notturna ha trasformato la pianificazione rendendo le missioni notturne fattibili e sicure. Ciò è particolarmente utile per le missioni di soccorso da ospedale a ospedale o con atterraggio all'esterno.


D13. In che modo Panomax ha influenzato il processo decisionale durante i rapidi cambiamenti climatici?

R: Grazie ai dati tempestivi e localizzati di Panomax, il processo decisionale è ora più rapido e preciso, riducendo i ritardi e aumentando i tassi di successo delle missioni.


D14. In che modo l'accesso in tempo reale a immagini localizzate ha supportato una navigazione più sicura e previsioni più accurate durante i voli?

A: Le immagini in tempo reale garantiscono una navigazione più sicura eliminando la dipendenza da dati generalizzati. Le previsioni sono più precise, riducendo i rischi in ambienti difficili.


Formazione e preparazione per i piloti


D15. In che modo l'integrazione di Panomax nei programmi di formazione ha avuto un impatto sulla prontezza e la sicurezza dei nuovi piloti?

R: I dati reali di Panomax hanno migliorato l'efficacia dell'addestramento. I piloti sono più sicuri e meglio preparati per le sfide del mondo reale.


D16. Quali competenze o efficienze specifiche ritieni che Panomax abbia aiutato i piloti a sviluppare attraverso le sue sovrapposizioni e immagini in tempo reale?

R: Panomax migliora la capacità dei piloti di interpretare il terreno, le condizioni meteorologiche e i microclimi in tempo reale, migliorando le capacità decisionali e di navigazione.


D17. In che modo Panomax ha reso più sicure le prove delle missioni in terreni montuosi o difficili?

R: Immagini dettagliate e sovrapposizioni consentono ai piloti di esercitarsi a navigare su terreni complessi, aumentando la loro prontezza e sicurezza durante le missioni reali.


D18. In che modo la coerenza dei dati di Panomax (rispetto agli intervalli satellitari di 30 minuti) ha giovato ai piloti in scenari di addestramento sensibili al fattore tempo?

R: Gli aggiornamenti frequenti di Panomax forniscono dati più pertinenti e fruibili, rendendo gli scenari di formazione più realistici e rapidi.


Futuro


D19 Consiglieresti Panomax ad altre operazioni HEMS? Se sì, perché?

R: Sì. Panomax offre immagini di alta qualità, supporto affidabile, prezzi competitivi e miglioramenti operativi senza pari rispetto ad altre tecnologie. Ha migliorato significativamente i tassi di successo delle missioni, l'efficienza e la sicurezza.

Panomax è considerato affidabile dagli operatori HEMS in:

Austria, Germania e Lussemburgo.

Mentre in tutto il mondo si stanno creando molteplici partnership.

...Affidabile in tutto il mondo...

Autore: Pedro Escorel Boudreau 11 febbraio 2025
Panomax Joins EHAC: Redefining Efficiency and Safety in HEMS Operations
Is Your HEMS Operation Ready for 2026?
Autore: Pedro Escorel Boudreau 20 agosto 2024
The clock is ticking for Helicopter Emergency Medical Services (HEMS) as the European Union Aviation Safety Agency (EASA) tightens regulations by May 2026. Don't get caught off guard—ensure your operations stay compliant and safe with Panomax's advanced webcam solutions. Our cutting-edge cameras provide real-time, high-resolution weather data, exceeding the upcoming EASA requirements. By implementing Panomax now, you can ensure a seamless transition, avoid potential penalties, and enhance your operational efficiency. Invest in the future of your HEMS operations. Contact us today to secure your compliance and safety with Panomax’s industry-leading technology.
Autore: Pedro Escorel Boudreau 19 agosto 2024
This blog post provides an in-depth overview of the new EASA regulations that will impact Helicopter Emergency Medical Services (HEMS) operations starting in May 2026. It explains the key requirements, including the need for reliable meteorological information, the importance of timestamped imaging, and the necessity for precise location, bearing, and altitude data. The post also quotes specific regulations, including AMC1 SPA.HEMS.145(b) and AMC1 CAT.OP.MPA.192, to give operators a clear understanding of what is required for compliance. It emphasizes the importance of acting now to ensure that HEMS operations are fully prepared to meet these new standards and highlights how Panomax can assist in achieving compliance through their advanced webcam solutions.
Panomax Camera installation
Autore: Pedro Escorel Boudreau 18 agosto 2024
In the high-stakes world of Helicopter Emergency Medical Services (HEMS), safety, efficiency, and compliance are paramount. As regulations tighten and the demands on your operations increase, having the right technology partner is crucial. Panomax, with its proven track record and cutting-edge solutions, offers a range of benefits that can significantly enhance your HEMS operations. Here’s why working with Panomax is a game-changer for your organization: 1. Proven Track Record with Renowned HEMS Operators Panomax is trusted by some of the most respected names in the industry, including ÖAMTC Air Rescue, ADAC Luftrettung, and Luxembourg Air Rescue. These organizations rely on our advanced webcam solutions to provide real-time, high-resolution imaging that is critical for safe and effective flight operations. Our long-standing partnerships with these industry leaders are a testament to the reliability and effectiveness of our technology. 2. Compliance with EASA Regulations The European Union Aviation Safety Agency (EASA) has set stringent regulations for HEMS operations, particularly concerning the monitoring of weather conditions during night flights. Panomax cameras are designed to not only meet but exceed these regulatory requirements. By providing reliable, timestamped images with precise geolocation data, our solutions help you maintain full compliance, reducing the risk of operational disruptions and enhancing safety. 3. Enhanced Operational Safety Safety is the cornerstone of any successful HEMS operation. Panomax cameras deliver real-time, 360° visibility, ensuring that your pilots have access to the most accurate and up-to-date weather information available. This level of detail empowers your team to make informed decisions quickly, even in challenging conditions, significantly reducing the risk of weather-related incidents. 4. Increased Efficiency and Mission Success Time is of the essence in HEMS operations, and Panomax technology helps you make the most of it. Our systems enable faster decision-making by providing immediate access to critical weather data, streamlining mission planning, and reducing downtime. This efficiency translates into more successful missions, allowing you to save more lives and improve overall operational performance. 5. Comprehensive and Customized Solutions At Panomax, we understand that every HEMS operation is unique. That’s why we offer a tailored approach to our services, from initial consultation through to installation and ongoing maintenance. Our team works closely with you to identify the best locations for camera installations, select the right equipment, and configure our software to meet your specific needs. This customized approach ensures that you get a solution that fits seamlessly into your operations. 6. Continuous Support and Innovation The technology landscape is constantly evolving, and so are the challenges faced by HEMS operators. Panomax is committed to staying at the forefront of these changes by continuously improving our software and offering regular updates. Additionally, our remote assistance and monitoring services ensure that your cameras remain online and operational at all times, providing you with peace of mind that your systems are always ready when you need them. 7. Unmatched Image Quality In HEMS operations, clear and reliable imagery is vital. Panomax cameras provide exceptional image quality, both during the day and at night, ensuring that you have the visual clarity needed for critical missions. Whether it’s monitoring weather patterns or assessing flight paths, our cameras deliver the detail and precision required for high-stakes decision-making. Conclusion: Why Choose Panomax? Working with Panomax means partnering with a company that understands the unique challenges of HEMS operations and is dedicated to helping you overcome them. Our proven technology, combined with our commitment to safety, compliance, and continuous improvement, makes Panomax the ideal choice for enhancing your operational capabilities. By choosing Panomax, you’re not just investing in a product—you’re investing in a partnership that supports your mission to save lives, every day.  Don’t wait to see the difference Panomax can make. Contact us today to learn more about how our advanced webcam solutions can elevate your HEMS operations to new heights.